Fai domanda online
Fai il punto su ciò che ti serve per presentare domanda di benefici e procedi da qui alla compilazione.
In questa pagina trovi l'accesso ai moduli per presentare domanda di benefici ER.GO (borsa di studio, alloggio, ristorazione, ecc.) e di benefici erogati dalle Università (esonero/riduzione tasse, collaborazioni studentesche, ecc.).
Hai tutto quello che ti serve?
Prima di accedere all'area riservata, verifica le condizioni richieste per fare domanda. Trovi l'accesso ai moduli in fondo a questa pagina.
Prima di fare domanda
-
-
-
-
-
-
Documentazione da presentare
La documentazione che presenti deve attestare la condizione economica del tuo nucleo familiare
Per studenti con redditi e/o patrimoni solo in Italia
Devi presentare l'attestazione ISEE relativa all'anno corrente, valida per prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario.
Per studenti con redditi e/o patrimoni solo all'estero
Se il tuo nucleo familiare ha redditi e/o patrimoni all'estero, sei tenuto a presentare la documentazione necessaria ad attestare la tua condizione economica.
Per studenti con redditi e/o patrimoni sia in Italia sia all'estero
Se il tuo nucleo familiare ha redditi e/o patrimoni sia in Italia sia all'estero, dovrai dichiarare e documentare entrambi.
Per studenti con permesso per protezione internazionale, complementare, temporanea o apolidi
Se sei uno studente con una di queste caratteristiche, devi presentare l'attestazione ISEE relativa all'anno corrente, valida per prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario.
Attivati per tempo per ottenere il tuo ISEE: solitamente sono necessari almeno 15 giorni prima che sia rilasciato.
Nel caso in cui tu non ne sia ancora in possesso, solo a partire dal giorno prima della scadenza potrai compilare il modulo dei Dati Economici con il numero di protocollo provvisorio, rilasciato al momento della richiesta dell'attestazione ISEE.
Devi chiedere la riduzione delle tasse? Sei nel posto giusto!
Leggi prima tutte le informazioni su questo beneficio e fai domanda seguendo la procedura relativa al tuo Ateneo.
ER.GO ascquisisce le domande e effettua i controlli sulla documentazione economica: ricordati di attestarla come descritto sopra.
ESONERO TASSE E CONTRIBUZIONE RIDOTTA
Requisiti per accedere ai benefici ER.GO
Hai difficoltà a compilare i moduli di domanda?
Leggi le FAQ! In questa sezione trovi le risposte ai dubbi più frequenti relativi alla compilazione.
Controlla il Protocollo!
All'interno del tuo Dossier Utente puoi trovare la sezione Corrispondenza e Protocollo > Documenti protocollati. Qui vengono archiviati tutti i moduli che compili al momento della presentazione della domanda (es.: Dati Personali, Dati Economici, Modulo dei Benefici a concorso, ecc.) e anche l'eventuale documentazione che invii ad ER.GO.
Puoi verificare di aver chiuso correttamente la domanda di benefici controllando che i moduli da te compilati siano presenti nella sezione Protocollo.
Come accedere alla domanda
Prime indicazioni per gli studenti che intendono iscriversi al “semestre aperto” per l’accesso alla laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria in lingua italiana per l’a.a. 2025/2026 presso uno dei quattro Atenei dell’Emilia Romagna (UNIBO, UNIFE, UNIMORE, UNIPR).
Puoi partecipare al Bando Benefici DSU a.a. 2025/2026, confermando la domanda on line con i benefici richiesti, entro le scadenze ordinarie del Bando.
Nella domanda on line occorre selezionare la sede universitaria di svolgimento del “semestre aperto” e indicare come corso di iscrizione il corso di laurea magistrale a ciclo unico scelto per l’accesso a.a. 2025/2026.
Nelle prossime settimane ti forniremo ulteriori indicazioni, appena sarà compiutamente definito il quadro normativo di riferimento.