Servizi a favore di studenti con disabilità: volontariato ER.GO
Di cosa si tratta?
Se vuoi dare la tua disponibilità per supportare uno studente con disabilità, puoi prestare attività di volontariato. Per l'attività svolta viene riconosciuta una borsa premio. Se sei uno studente assegnatario in una residenza ER.GO, la borsa viene commutata in servizi, con la detrazione di una quota dalla retta mensile.
Cosa fa un volontario?
I volontari ER.GO svolgono una doppia funzione. In primo luogo i compiti da svolgere sono quelli legati alla quotidianità: si tratta cioè di preparare pasti, fare la spesa, lavare la biancheria, ecc. Non sono previsti interventi di aiuto al di fuori della residenza ER.GO.
La seconda funzione dei volontari è quella di fare da mediatori, in modo da agevolare la socializzazione e l'inserimento dello studente con disabilità in quel microcosmo sociale che è la residenza universitaria.
Ad ogni studente con disabilità vengono assegnati uno o più volontari, ai quali viene lasciata libertà di organizzazione dei propri interventi, seppure sotto il coordinamento di ER.GO.
Se vuoi svolgere attività di volontariato devi presentare domanda entro le scadenze: compila prima di tutto il modulo "Volontariato Disabili" presente nella sezione dei moduli di domanda.
Se non hai richiesto benefici, invia poi una copia della tua attestazione ISEE dell'anno corrente ed eventuali certificazioni relative ad attività di volontariato che hai prestato in precedenza all'indirizzo mail serviziodisabili@er-go.it.