In questa pagina trovi le disposizioni integrative al Bando Benefici DSU a.a. 2025/2026 relative ai benefici ereogati da ER.GO, considerate le nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, per gli studenti che si iscrivono a uno degli Atenei dell'Emilia-Romagna.

Come accedi?

Presenta domanda per i benefici che ti interessano entro la scadenza ordinaria del bando di concorso (1 settembre 2025), selezionando la sede universitaria di svolgimento del semestre filtro/aperto e indicando come corso di iscrizione il corso di laurea magistrale a ciclo unico scelto.
All'uscita delle graduatorie, la tua idoneità rimarrà condizionata (ovvero, l'erogazione di ogni beneficio sarà sospesa) fino a che perfezionerai la tua iscrizione al secondo semestre del corso di laurea magistrale a ciclo unico scelto, oppure al corso di laurea affine oppure ad altro corso di laurea.




Cosa devi fare al termine del semestre filtro/aperto
Se non hai presentato domanda entro le scadenze ordinarie del bando (1 settembre 2025), puoi compilare i moduli dei benefici dal 9 febbraio al 12 marzo 2026. Dovrai essere necessariamente in possesso dell'attestazione ISEE 2025: richiedila entro il 31 dicembre 2025.
Se sei uno studente con redditi e patrimoni all'estero, dovrai procurarti la documentazione utile ad attestare la condizione economica del tuo nucleo familiare, emessa nel 2025 e relativa all'anno solare 2024.
Attenzione!
Per presentare domanda tra il 9 febbraio e il 12 marzo 2026 devi aver già completato l'immatricolazione al secondo semestre del corso di laurea magistrale a ciclo unico che hai scelto, oppure l'iscrizione a un corso affine o a un altro corso di studi.
Se hai già presentato domanda entro le scadenze ordinarie del bando (1 settembre 2025) indicando come corso di iscrizione uno dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico che prevedono il semestre filtro/aperto, non devi presentare nuovamente domanda.
Ricordati che per accedere ai benefici erogati da ER.GO devi immatricolarti al secondo semestre del corso di laurea magistrale a ciclo unico che hai scelto, oppure devi iscriverti a un corso affine o a un altro corso di studi entro i termini previsti dalla normativa.


Quando saprai l'esito della tua domanda di benefici?

Le graduatorie relative alla borsa di studio e all'alloggio comprendenti tutti gli studenti che hanno frequentato il semestre filtro/aperto sono pubblicate nelle seguenti date:

20 marzo 2026

pubblicazione delle graduatorie provvisorie

25 marzo 2026

scadenza per la presentazione dei ricorsi

entro il 15 aprile 2026

pubblicazione delle graduatorie successive ai ricorsi


Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro maggio 2026.


Come vengono assegnati i benefici

Alloggio

Agli studenti idonei in graduatoria è garantita la priorità di assegnazione sui posti letto che si liberano nel primo trimestre del 2026. Potrai accedere all'alloggio solo dopo aver completato la procedura di immatricolazione al secondo semestre del corso di laurea magistrale a ciclo unico che hai scelto, oppure l'iscrizione a un corso affine o a un altro corso di studi.

Borsa di studio

Viene assegnata agli studenti idonei nelle graduatorie successive ai ricorsi, pubblicate entro il 15 aprile 2026. Gli importi sono pari a quelli annuali previsti nel bando di concorso a.a. 2025/2026.

Merito

Per confermare l'assegnazione dei benefici devi conseguire il numero minimo di crediti formativi universitari previsti dalla Tabella 2, entro il 10 agosto 2026. La borsa di studio sarà pagata in un'unica soluzione, a partire da maggio, solo dopo che avrai soddisfatto il requisito di merito.

Attenzione!

Se non consegui il merito previsto entro il 10 agosto 2026, hai tempo fino al 30 novembre per verbalizzare almeno 20 CFU. In questo caso, avrai diritto a mantenere il 50% della borsa di studio assegnata, che verrà messa in pagamento a partire da dicembre 2026.



Borsa di studio Fuori Sede

Se sei uno studente Fuori Sede, puoi concorrere per la borsa di studio di importo più alto se documenti correttamente almeno dieci mensilità di domicilio regolare a titolo oneroso nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2025 e il 30 settembre 2026.

Considerate le nuove disposizioni relative al semestre filtro/aperto, puoi avere una borsa di studio con un importo modulare in base a quanti mesi di domicilio a titolo oneroso documenti correttamente:
- se documenti regolarmente meno di tre mensilità, concorri per una borsa di studio di importo In Sede;
- se documenti regolarmente tre o più mensilità, l'importo della tua borsa sarà calcolato da Fuori Sede per i mesi di domicilio che documenti, e da In Sede per quelli restanti.

Esempio: sei uno studente Fuori Sede e hai un regolare contratto di affitto per sei mesi presso la sede del corso che frequenti o in uno dei Comuni limitrofi. Se lo documenti correttamente, hai diritto a una borsa di studio di importo Fuori Sede per i sei mesi coperti dal tuo contratto, e di importo In Sede per i restanti quattro.

Se sei uno studente Fuori Sede e hai un domicilio regolare a titolo gratuito, la borsa di studio modulare sarà calcolata sull'importo Pendolare invece che sull'importo Fuori Sede.




Per documentare il tuo domicilio a titolo oneroso o gratuito, devi:


- compilare il modulo di autocertificazione di domicilio, che trovi nell'area riservata alla presentazione della domanda online. Se non compili il modulo entro le scadenze ordinarie previste dal bando, potrai compilarlo tra il 9 febbraio e il 12 marzo 2026;
- caricare la documentazione necessaria ad attestare il tuo domicilio sul tuo Dossier Utente > Corrispondenza e protocollo > Invia documentazione > Documentazione di domicilio entro il 18 marzo 2026.

-

-

-

-

-

-

Questa pagina ti è stata utile? Se hai dei miglioramenti da proporci, lascia un commento!