Studente Fuori Sede
Qui trovi tutte le informazioni necessarie per sapere cosa devi fare
Sei considerato studente Fuori Sede solamente se soddisfi entrambi questi requisiti:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo maggiore di 90 minuti;
- alloggi in una residenza ER.GO oppure hai un domicilio oneroso in uno dei Comuni presenti nelle Tabelle 1 e 2 per almeno 10 mesi nell’anno accademico di riferimento.
Per richiedere l'alloggio ER.GO
1. Leggi il bando di concorso
Presentare domanda di benefici implica accettarlo in ogni sua parte.
2. Prepara l'ISEE
Ti serve quello specifico per prestazioni agevolate per il Diritto allo studio universitario.
3. Presenta domanda
Fai attenzione a rispettare le scadenze. Puoi presentare domanda anche se non sei ancora iscritto all'istituto accademico.
Le scadenze per richiedere l'alloggio sono diversificate in base al corso che frequenti e al tuo anno di iscrizione: le trovi qui.
Fai attenzione al tuo status di studente!
Se non accedi all'alloggio ER.GO oppure non ne hai fatto richiesta, puoi avere la borsa di studio con importo da Fuori Sede documentando un domicilio a titolo oneroso per almeno dieci mesi nell'anno accademico.
RICORDATI CHE...
- Per residenza si intende la tua residenza anagrafica, regolarmente registrata in Comune (non confonderla con il domicilio!).
- Devi prendere domicilio, oneroso o gratuito, in uno dei Comuni presenti nelle Tabelle Comuni In Sede e Pendolari.
- L'anno accademico va dall'1 ottobre al 30 settembre dell'anno successivo.
Come avere la borsa da Fuori Sede
1. Controlla il tuo status
L'importo della borsa di studio dipende dalla tua residenza e dall'eventuale domicilio che prendi presso la sede del corso che frequenti.
2. Segui tutti i passaggi
Se non accedi all'alloggio ER.GO, devi compilare l'autocertificazione di domicilio e documentarlo correttamente.
3. Invia la documentazione
Verifica quali documenti devi presentare in base al tipo di domicilio