Interventi di sostegno per caregiver - 2025/2026
Vedi come accedere alle misure sperimentali di sostegno per il diritto allo studio universitario rivolte agli studenti caregiver.
ER.GO e le Università di Bologna, di Ferrara, di Modena e Reggio Emilia e di Parma propongono in via sperimentale alcune misure per il diritto allo studio universitario destinate a studenti e studentesse caregiver.
Chi è il caregiver?
Per il riconoscimento della condizione di caregiver familiare (Legge Regionale n. 2 del 28 marzo 2014) si fa riferimento al modulo di autodichiarazione resa ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 di essere caregiver (in cui è specificato il legame con la persona cara assistita), trasmesso o consegnato allo Sportello Caregiver del Comune/Distretto di residenza e/o alla presa in carico dell’assistito da parte dei servizi sociali e sanitari del Comune/Distretto di residenza.
Il modulo di autodichiarazione è reperibile nella sezione dedicata del sito della regione Emilia-Romagna che contiene tutte le informazioni sul Progetto CaregivER in rete con gli sportelli dei servizi sociali dei Comuni/Unioni dei Comuni e con i distretti sanitari del territorio regionale.
A quali misure puoi accedere?
ER.GO e gli Atenei definiscono congiuntamente, nel rispetto delle competenze di ciascuno, le misure a sostegno delle studentesse o studenti caregiver.
Servizi offerti da ER.GO: |
- credito ristorativo con importo massimo di € 500, da utilizzare presso mense e locali convenzionati |
- possibilità di periodi di permanenza nelle residenze di ER.GO durante l’a.a. 2025/2026, in funzione dei posti disponibili |
- possibilità di accedere agli spazi comuni di tutte le residenze ER.GO |
- servizio di ascolto e di supporto nello studio durante l’anno accademico |
- contributo in denaro fino a un massimo di € 2.000 |
Le Università prevedono misure specifiche per le studentesse e gli studenti caregiver al fine di accompagnare il percorso accademico, che saranno proposte ed attivate secondo le modalità definite da ciascun Ateneo:
UNIBO – Studiare mentre ti prendi cura di una persona: il servizio caregiver
UNIFE – Tutorato Hand in Hand – Diventare Tutor Hand in Hand
UNIPR – CAI Centro Accoglienza e Inclusione
UNIMORE - Servizi | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Attenzione!
In questa fase sperimentale alcune misure dell'avviso possono essere destinate anche a chi non ha ancora intrapreso il percorso di riconoscimento della condizione di caregiver familiare, mediante la compilazione del modulo di autodichiarazione. Leggi con attenzione l'Avviso.
Chi può fare richiesta?
L'avviso è rivolto agli studenti e alle studentesse in possesso dei seguenti requisiti:
Iscritti per l’a.a. 2025/2026 a un corso di laurea triennale, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale di uno dei quattro Atenei dell’Emilia-Romagna (UNIBO, UNIFE, UNIMORE, UNIPR), anche in modalità a distanza o mista e/o a tempo parziale.
Residenti nella regione Emilia-Romagna.
Caregiver di una persona cara residente in Emilia-Romagna che convive con la studentessa/studente richiedente ed appartiene allo stesso nucleo familiare.
