Servizi interattivi

Lingue Straniere


Menu' a sinistra

Contenuto


SERVIZIO ABITATIVO AD ACCESSO DA GRADUATORIA


COS'È


Il servizio abitativo ad accesso da graduatoria è riservato agli studenti fuori sede, idonei in graduatoria, sulla base di specifici requisiti di merito ed economici.


REQUISITI


-  Iscrizione all'Università o agli altri Istituti di grado universitario entro i termini previsti dai singoli Istituti.


- Requisiti economici: sono individuati sulla base della condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare. Il bando di concorso definisce annualmente le soglie massime di ISEE  (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e ISPE (Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente) per accedere ai benefici. 

- Requisiti di merito: numero di crediti che lo studente deve conseguire per accedere all'assegnazione dell'alloggio. 

 

PER RICHIEDERLI


Per presentare la domanda  non occorre la preventiva iscrizione all'Università, che deve comunque avvenire entro i termini di iscrizione previsti dalle singole Istituzioni.
La domanda si compila esclusivamente on-line oppure presso i CAF convenzionati con l'Azienda, entro le scadenze previste nel bando. 

 

In questo caso ricordati:

  • di prendere appuntamento con il CAF e di non aspettare gli ultimi giorni di presentazione della domanda;

  • quando hai l'appuntamento, prima di andare al CAF, compila il modulo per delegare il CAF alla compilazione della domanda. Per farlo accedi alla piattaforma dei servizi on line (Suite dei Servizi On line) con l’identità digitale SPID, CIE o CNS oppure, se non puoi richiederle, con le credenziali di Ateneo o credenziali ER.GO (se studente degli Istituti dell'Alta Formazione Artistica e Musicale)  e seleziona il tasto Delega CAF.

  • di perfezionare la domanda presentata dal CAF con l’inserimento nell’apposita sezione di “domanda on line” del codice PIN che riceverai all'indirizzo di posta elettronica indicato in domanda. 

 

 

logo facebook logo twitter