Cos'è
Le passeggiate di Bologna for Talent: un'occasione per incontrarsi e scoprire i segreti della città!
Prende il via il 25 ottobre Step & Connect – Discovering Bologna: il nuovo ciclo di passeggiate alla scoperta della città e dei suoi segreti. Scoprire la città, creare relazioni, sentirsi parte di una comunità: sono questi gli obiettivi di questa nuova iniziativa di Bologna for Talent.
Il servizio promuove due nuove passeggiate dedicate ai talenti, pensate per unire la scoperta del territorio alla possibilità di fare networking e costruire relazioni. L’iniziativa nasce con un duplice obiettivo: da un lato unisce la scoperta del territorio al piacere di vivere insieme esperienze culturali e sociali, dall’altro offre a lavoratori, neolaureati e laureandi un’occasione informale di incontro e scambio con persone che stanno vivendo esperienze simili di crescita personale e professionale o formativa a Bologna.
Le passeggiate sono rivolte a laureandi, laureati, talenti delle imprese del territorio metropolitano di Bologna e loro familiari. I tour sono gratuiti e prevedono la partecipazione di massimo 30 persone per evento.
Gli antichi giganti: passeggiata tra alberi monumentali e giardini nascosti
Il primo appuntamento, dedicato agli alberi monumentali e giardini nascosti della città, sarà sabato 25 ottobre alle 15.30 ed è organizzato in collaborazione con la Fondazione IU Rusconi Ghigi. Il percorso (circa 2,8 km) partirà da Piazza San Francesco, attraverserà l’area di Santo Stefano e si concluderà ai Giardini Margherita con una merenda finale. La passeggiata sarà accompagnata da una guida ambientale e si terrà in lingua italiana. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite apposito form.
Bologna in Jazz: between stories and musical legends
Il secondo appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle 15.30 e sarà dedicato alla Bologna del Jazz, con la guida di un grandissimo esperto di Jazz come Giovanni Serrazanetti. La passeggiata sarà in lingua inglese, per favorire la partecipazione di un pubblico internazionale. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite apposito form.