Salta al contenuto

La rinuncia agli studi è l'atto con cui formalizzi la chiusura della tua carriera universitaria, prima di conseguire il titolo di laurea.

La rinuncia effettuata prima del 31 luglio comporta la decadenza dai benefici ER.GO, con obbligo di restituzione di quanto percepito in denaro e servizi.

Sì, devi presentare la rinuncia dopo il 31 Luglio. Se la presenti prima, decade la tua iscrizione e di conseguenza l’idoneità ai benefici.

Sì. Ricorda però che puoi ottenere i benefici una sola volta per ogni anno di corso: in caso di assegnazione, se hai già percepito una borsa di studio per il primo anno dovrai restituirla o, se decidi di tenerla, potrai fare domanda a partire dal secondo anno.

Per crediti riconosciuti o riconoscimenti si intendono i crediti maturati durante un percorso universitario precedente e ritenuti validi dall’Università anche per il nuovo corso di studi, per esempio in seguito a rinuncia o trasferimento.

Non sempre però sono conteggiati da ER.GO per il raggiungimento del merito previsto dal bando per i benefici.

No. Non verranno conteggiati ai fini dei benefici i crediti riconosciuti, neanche negli anni successivi.

Sì, puoi presentare domanda. Ti verranno comunque richiesti, per l’accesso ai benefici, i crediti previsti per l’anno di corso al quale sei stato ammesso. Eventuali crediti riconosciuti dalla precedente carriera potranno essere conteggiati ai fini dei benefici.

Questa pagina ti è stata utile? Se hai dei miglioramenti da proporci, lascia un commento!