Come compilare il modulo Dati economici
15-06-2023
Accedi alla sezione Fai domanda. Compila il modulo Dati Personali e in seguito il modulo Dati Economici, inserendo qui il numero di protocollo ISEE valido per l’anno in corso. Verifica che non vi siano altri moduli da compilare per richiedere i benefici che ti interessano. Non è richiesto l’invio cartaceo.
Fino a due giorni prima della scadenza del beneficio è richiesto obbligatoriamente l’inserimento del protocollo INPS (es. INPS-ISEE-202X-00000000C-00). Quindi dovrai attendere che l’INPS rilasci l’attestazione e il relativo protocollo.
Il giorno della scadenza di ciascun beneficio e quello precedente, nei dati economici trovi una domanda “sei in possesso del protocollo INPS? ”. Alla domanda rispondi “NO” e inserisci il protocollo che trovi nella ricevuta che ti ha rilasciato il CAF (es. CAF000- PG0000-202X-N0000000). In questo modo puoi chiudere i dati economici e compilare il modulo di domanda.
Il protocollo CAF/mittente identifica la DSU sottoscritta presso il CAF (es. CAF000- PG0000-202X-N0000000) e non è definitivo. Il protocollo ISEE INPS identifica l'attestazione ISEE (es. INPS-ISEE-202X-XXXXXXXXX-00) ed è quello richiesto per fare domanda di benefici ER.GO.
Nel modulo Dati economici, solo il giorno della scadenza e quello precedente, compare la domanda “Sei in possesso del protocollo INPS?”. Rispondi NO e inserisci il protocollo INPS. In questo modo puoi chiudere il modulo Dati economici e compilare il modulo Benefici a concorso.
Devi rientrare nel modulo Dati economici, cliccare su “Conferma ISEE” e compilare il modulo.
Ricorda che puoi confermare i Dati economici solamente quando ricevi il messaggio (sms o e-mail) che ti invita a farlo. Se non lo ricevi entro dieci giorni dalla chiusura dei Dati economici, apri un ticket tramite il servizio SCRIVI.
Controlla che:
- i caratteri e gli spazi da te digitati siano corrispondenti a quelli del protocollo rilasciato dall’INPS. Verifica in particolare che l’ultimo carattere prima del -00 sia una lettera e non una cifra.
- il protocollo inserito non sia un protocollo mittente (DSU) ma quello definitivo ISEE rilasciato dall’INPS (es. INPS-ISEE-202X-00000000C-00).
- l’attestazione ISEE sia già disponibile.
Si tratta di un problema tecnico risolvibile. Apri un ticket tramite il servizio SCRIVI, segnalandolo.
Devi annullare il modulo Dati economici e ricompilarlo con il nuovo ISEE rettificato.
Devi accedere nuovamente all'area riservata per la presentazione della domanda. Vai al modulo Dati economici e clicca su "aggiungi", inserendo il nuovo protocollo INPS rettificato.
Attenzione: è importante non annullare i Dati economici, altrimenti annullerai tutta la tua domanda di benefici.
Se rispetti i requisiti per essere considerato studente indipendente, controlla che nel Quadro C della tua DSU siano selezionate le due opzioni (di reddito e di residenza) richieste per dichiarare la condizione di studente indipendente. In caso contrario dovrai richiedere un nuovo ISEE.