Importi
14-06-2023
Sei considerato In Sede se la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo minore di 45 minuti o è presente nella tabella dei Comuni considerati In Sede (Tabella 1).
Sei considerato Pendolare in uno dei seguenti casi:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo minore di 90 minuti o è presente nella tabella dei Comuni considerati Pendolari (Tabella 2);
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo maggiore di 90 minuti e hai un domicilio a titolo gratuito presso la sede del tuo corso o nelle vicinanze, purché in uno dei Comuni indicati in Tabella 1 o 2 per almeno 10 mesi nel corso dell’anno accademico di riferimento.
Sei considerato Fuori Sede solamente se soddisfi entrambi questi requisiti:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo maggiore di 90 minuti;
- alloggi in una residenza ER.GO oppure hai un domicilio oneroso in uno dei comuni presenti nelle Tabelle 1 e 2 per almeno 10 mesi nell’anno accademico di riferimento.
Gli studenti indipendenti ricevono una borsa di studio di importo da fuori sede senza soddisfare i precedenti requisiti.
Sei considerato studente indipendente ai fini della richiesta di benefici ER.GO solo se soddisfi entrambi questi requisiti:
- hai la residenza fuori dall'unità abitativa della famiglia di origine, da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della dichiarazione unica (DSU), in un alloggio non di proprietà di un membro della famiglia medesima;
- hai un reddito da lavoro dipendente o assimilato, fiscalmente dichiarato, da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della DSU, non inferiore a 9.000 euro per ciascuno dei due anni.
Le motivazioni possono essere molteplici:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo minore di 45 minuti o è presente in Tabella 1, tra i comuni considerati In Sede;
- non hai compilato il modulo di autocertificazione di domicilio della domanda online entro la scadenza fissata;
- non hai presentato documentazione di domicilio completa entro le scadenze come previsto dal bando;
- non possiedi o non hai presentato uno o più contratti d’affitto a titolo oneroso che coprano almeno 10 mesi nel periodo compreso tra il primo ottobre dell’anno di presentazione della domanda e il 30 settembre dell'anno successivo;
- ti è stato assegnato un alloggio ER.GO ma la tua permanenza è durata meno dei 10 mesi previsti durante l’anno accademico di riferimento (e non hai integrato con un contratto d’affitto a titolo oneroso privato che coprisse il periodo mancante).
Le motivazioni possono essere diverse:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo minore di 90 minuti o è presente in Tabella 2, tra i comuni considerati Pendolari;
- hai presentato uno o più contratti d’affitto a titolo gratuito che coprono almeno 10 mesi nel periodo compreso tra il primo ottobre dell’anno di presentazione della domanda e il 30 settembre dell'anno successivo.
No. Per essere considerato Fuori Sede devi soddisfare entrambi questi requisiti:
- la distanza tra il tuo Comune di residenza e la sede del corso frequentato è percorribile con i mezzi pubblici in un tempo maggiore di 90 minuti;
- alloggi in una residenza ER.GO oppure hai un domicilio oneroso in uno dei comuni presenti nelle Tabelle 1 e 2 per almeno 10 mesi nell’anno accademico di riferimento.
Attendi una comunicazione in merito sul tuo Dossier Utente. Potresti non dover restituire alcun importo se quanto già ricevuto è inferiore all’importo assegnato.
In caso di dubbi, contattaci tramite il servizio di mail ticketing SCRIVI.