Come fare domanda di alloggio
16-06-2023
Fai domanda di benefici entro le scadenze previste dal bando. Se hai i requisiti di reddito e merito, verrai inserito in una graduatoria e convocato in base allo scorrimento. Non è garantita la convocazione: non sempre i posti sono sufficienti per tutti i richiedenti idonei.
Solo per le sedi di Parma e di Modena e Reggio Emilia è possibile esprimere una preferenza riguardo alla residenza (non alla tipologia di stanza) nel modulo Benefici a concorso, che verrà presa in considerazione secondo le disponibilità.
No. Puoi fare domanda solo se sei uno studente Fuori Sede. Devi inoltre soddisfare i requisiti di reddito, merito e regolare iscrizione previsti dal bando.
Puoi comunque consultare le disponibilità presenti sul Borsino alloggi. Ti vengono applicate le tariffe da ospite temporaneo.
Puoi consultare le disponibilità e prenotare tramite Borsino alloggi. Ti vengono applicate le tariffe da ospite temporaneo.
Puoi contattarci tramite il servizio SCRIVI per una verifica dei posti disponibili. Ti vengono applicate le rette ad accesso agevolato.
Puoi verificare se ci sono posti disponibili sul Borsino alloggi.
Devi informarti presso la tua segreteria, il tuo nominativo ci deve essere fornito dal tuo Istituto.
Devi presentare domanda di alloggio. Se ti laurei in corso, paghi le rette da assegnatario fino al conseguimento della laurea. Devi avvisare ER.GO della data di laurea con 30 giorni di anticipo.
Devi presentare domanda di alloggio. Se richiedi anche la borsa di studio, paghi le rette fino a novembre, mentre le successive sono detratte dalla borsa. Puoi rimanere in alloggio fino a sette giorni dopo il conseguimento della laurea o comunque non oltre il termine dell'assegnazione dell'alloggio se ti laurei successivamente.