Domicilio all'estero
Se vai all'estero per un periodo di mobilità internazionale in ambito accademico devi documentare correttamente il tuo domicilio.
Per avere la borsa di studio da Fuori Sede nel caso in cui tu trascorra un periodo all'estero legato a un progetto di mobilità internazionale organizzato dal tuo istituto accademico, ricordati di documentare correttamente il tuo domicilio.
Segui il diagramma per assicurarti di fare tutti i passaggi necessari.
Devi inviare:
- il nuovo contratto;
- un documento rilasciato dall'Università che attesti il prolungamento del tuo periodo all'estero.
Devi inviare un documento analogo a un contratto, in cui siano indicati i tuoi dati, i dati della struttura, il periodo di permanenza e l'ammontare dell'affitto. Il documento deve riportare il timbro della struttura.
I documenti sono gli stessi di quelli richiesti per domicili analoghi in Italia. Consulta il diagramma nella pagina Quali documenti di domicilio sono richiesti.
Se la documentazione riguardo il tuo precedente domicilio italiano è completa, non è necessario inviare nuovamente la documentazione.
Devi però inviare un nuovo documento, che si chiama "Interrogazione di contratto": richiedilo all'Agenzia delle Entrate al tuo ritorno in Italia e invialo; inoltre devi comunicare tramite il servizio SCRIVI l'intenzione di tornare nel tuo precedente domicilio italiano.