QUALI SONO I SERVIZI
ER.GO interviene in favore di studenti con disabilità con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con invalidità pari o superiore al 66% mettendo a disposizione:
- alloggi privi di barriere architettoniche
Le Università, inoltre, concedono, indipendentemente dalla condizione economica e di merito, l'esonero totale dalle tasse universitarie.
REQUISITI
Sono previsti specifici requisiti di merito per l'accesso alla borsa di studio e al servizio abitativo e agli altri benefici, inferiori rispetto a quelli previsti per la generalità degli studenti e non sono previsti requisiti di merito per ottenere l'erogazione della seconda rata della borsa di studio e per non restituire la prima rata.
La durata dell'assegnazione della borsa di studio e dell'alloggio è superiore rispetto a quella prevista per la generalità degli studenti
Per quanto riguarda i requisiti economici, i termini di iscrizione agli istituti universitari e le scadenze della domanda per la borsa di studio e il servizio abitativo, si rimanda alle sezioni "Borse di Studio" e "Servizi Abitativi".