Sei un dottorando dell'Università di Bologna, Ferrara, Modena / Reggio-Emilia e Parma? Clicca qui | ||
RICORDATI DI CHIEDERE LO SPID IN TEMPO! ![]() SAI COS'È LO SPID?
SPID permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in maniera semplice, sicura e veloce. Dovrai avere lo SPID anche per richiedere i benefici ER.GO (borsa di studio, alloggio...). Attivati in tempo per richiederlo. La richiesta e l'utilizzo di SPID sono gratuiti. Troverai l’elenco dei gestori di identità abilitati (identity provider) sul sito spid.gov.it.
Se sei uno STUDENTE INTERNAZIONALE devi prestare particolare attenzione a quanto ti indichiamo di seguito:
| ||
Per presentare la domanda non occorre la preventiva iscrizione all'Università, che deve comunque avvenire entro i termini di iscrizione previsti dalle singole Istituzioni. Per i termini di presentazione della domanda on line bisogna invece fare invece riferimento alle date contenute in questa tabella SCADENZE BENEFICI.
Per richiedere i benefici (borsa di studio, alloggio, ecc) dovrai compilare 2 sezioni: dati personali e dati economici, ed il modulo di domanda benefici.
ER.GO acquisisce le domande di esonero no tax area/contributo ridotto per gli Atenei di Bologna, Parma, Modena e Reggio Emilia, con le seguenti modalità:
1. per gli Atenei di Bologna e di Parma occorre confermare solamente le sezioni dei DATI PERSONALI e dei DATI ECONOMICI;
2. per l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, occorre confermare le sezioni dei DATI PERSONALI e dei DATI ECONOMICI e compilare e perfezionare il modulo per la richiesta dell’esonero no tax area/contributo ridotto.
Gli studenti che non risiedono in Italia accedono alla domanda on line con le credenziali rilasciate dall'Ateneo.
oppure
presso i CAF convenzionati con l'Azienda, i quali provvederanno a compilarla, entro la scadenza prevista dal Bando.
In questo caso ricordati:
- di prendere appuntamento con il CAF e di non aspettare gli ultimi giorni di presentazione della domanda;
- quando hai l'appuntamento, prima di andare al CAF, compila il modulo per delegare il CAF alla compilazione della domanda.
Per farlo accedi alla piattaforma dei servizi on line (Suite dei Servizi On line) con l’identità digitale SPID, CIE o CNS oppure, se non puoi richiederle, con le credenziali di Ateneo o credenziali ER.GO (se studente degli Istituti dell'Alta Formazione Artistica e Musicale) e seleziona il tasto Delega CAF.
-di perfezionare la domanda presentata dal CAF con l’inserimento nell’apposita sezione di “domanda on line” del codice PIN che riceverai all'indirizzo di posta elettronica indicato in domanda.
Per presentare domanda è indispensabile essere in possesso dell’Attestazione ISEE per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (ISEE 2022), sottoscritta entro i termini di scadenza della domanda on line dei singoli benefici.
La domanda perfezionata sarà consultabile e scaricabile direttamente dal DOSSIER UTENTE.
Dal giorno precedente alla data di scadenza della domanda online per i singoli benefici chi non risulterà ancora in possesso del numero di protocollo INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica (es. INPS-ISEE-2022-XXXXXXXXX-00) potrà confermare la sezione dei DATI ECONOMICI inserendo il numero di protocollo mittente (es. CAF000XX-PG0000-2022-N00000000), contenuto nella RICEVUTA rilasciata al momento della richiesta dell'Attestazione ISEE.