Servizi interattivi

Lingue Straniere


Menu' a sinistra

Contenuto


INTERVENTI STRAORDINARI


COSA SONO


Gli interventi straordinari costituiscono una forma di parziale sostegno allo studio per studenti che perdono i requisiti di merito a causa del verificarsi di un evento di particolare ed eccezionale gravità e che si trovano in particolare stato di disagio economico

Gli interventi straordinari consistono in:

  • contributi compresi tra un minimo di € 250 e un massimo di € 2.000

oppure

  • la conferma del posto alloggio

 

REQUISITI


Gli interventi straordinari sono riservati agli studenti già assegnatari di borsa di studio e posto alloggio nell'anno accademico precedente, che perdono i requisiti di merito a causa del verificarsi di un evento di particolare ed eccezionale gravità e che si trovano in particolare stato di disagio economico.

 

Gli interventi straordinari sono incompatibili tra loro e con la borsa di studio, con contributi in denaro aventi le stesse finalità erogati dalle Università. Nell'intero  corso degli studi è possibile usufruire di una sola forma di intervento straordinario e per una sola volta.


PER RICHIEDERE L'ASSEGNAZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGIO

 


Le domande di assegnazione straordinaria di alloggio devono essere presentate esclusivamente tramite INTERNET collegandosi al sito www.er-go.it, accedendo al DOSSIER UTENTE e selezionando dal menù MODULISTICA il modulo di domanda.

La domanda deve essere supportata da documentazione idonea a comprovare quanto dichiarato. Nel caso in cui vengano indicate gravi patologie dell'interessato o dei familiari conviventi occorre presentare idonea certificazione specialistica.

La documentazione dovrà pervenire tramite DOSSIER UTENTE nella sezione Corrispondenza/Invia documentazione/documentazione interventi straordinari, entro gli stesi termini di scadenza di presentazione della domanda on line.

Le domande di assegnazione straordinaria del posto alloggio devono essere presentate dal 4 luglio al 10 agosto 2022. Entro lo stesso termine gli studenti devono comunque presentare la domanda di alloggio ordinari.

 

PER RICHIEDERE I CONTRIBUTI STRAORDINARI

Le domande di contributi straordinari devono essere presentate dal 24 ottobre 2022 al 29 dicembre 2022.
Gli studenti che non hanno presentato già domanda per altri benefici durante l’a.a. 2022/2023 devono preventivamente acquisire l’Attestazione ISEE 2022, in quanto i dati in essa contenuti dovranno essere autocertificati nella domanda.
Analogamente gli studenti internazionali, in assenza della domanda benefici a.a. 2022/2023, dovranno produrre la documentazione riferita alla condizione economica e familiare, attenendosi a quanto specificato nelle Norme Generali del Bando Benefici a.a. 2022/2023. 

logo facebook logo twitter